DIGNITÀ. INTERVENTI DI EMPOWERMENT PER LE DONNE VULNERABILI DELLO STATO DI KHARTOUM
DOVE: Città di Omdurman: Zona Arda
Località di Umbedda: Sobborgo di Dar El Salam
Città di Khartoum: Zona Assafa
Località di Jabel Aulia
PERIODO: ottobre 2022-settembre 2025
CONTROPARTE LOCALE: Usratuna Sudanese Association for Disabled Children (USADC)
ALTRI PARTNER: Dipartimento Generale per l’Educazione Speciale del Ministero dell’Educazione, Stato di Khartoum; Dipartimento per l’assistenza sanitaria di base Ministero della Sanità, Stato di Khartoum; Physical Disability Challenger Organization; E4Impact Foundation
OBIETTIVO
Contribuire al rafforzamento dei diritti alla salute, all'istruzione e alla vita dignitosa delle donne, delle ragazze e delle bambine più vulnerabili delle aree periferiche di Khartoum
BENEFICIARI
- 300 operatori sanitari, di cui 180 donne
- 6400 donne in gravidanza e puerperio che ricevono assistenza tramite i servizi e le campagne di sensibilizzazione
- 25.250 pazienti minorenni visitati di cui 12.000 bambine e ragazze di cui il 2% con disabilità
- 800 pazienti minori con diagnosi precoce di disabilità su tre anni
- 113 bambini con disabilità nelle scuole primarie coinvolte, di cui 65 maschi e 48 femmine
- 10 bambini/e con disabilità nel Prescuola di Dar El Salam
- 10 bambini/e con disabilità nel Prescuola a Jabel Aulia
Per un totale di 133 bambini
- 120 bambini con disabilità, di cui 84 femmine e 36 maschi presso gli orfanatrofi di Maygoma, Dar El Mustakbal.
- 60 docenti ricevono formazione specifica sulla disabilità e l’educazione inclusiva, di cui 48 donne e 12 uomini
- 63 promotori volontari del SIBC di cui 30 per gli orfanatrofi e 33 nelle comunità, 50 donne e 13 uomini.
- 60 allieve ed allievi del VTC con una proporzione del 50% tra donne e uomini
- 10 donne dell’associazione Physical Disability Challenger
- 15 docenti del VTC di cui 7 donne
- 5 dirigenti dell’associazione USADC di cui 3 donne
PRINCIPALI ATTIVITÀ
1) La rete di servizi sanitari di base aumenta l'accessibilità per le donne più vulnerabili e i loro figli e diffonde la conoscenza del Family Health Approach per gli operatori nelle aree di Dar El Salam città di Omdurman, località Assafa nella città di Khartoum.
A1: Ciclo di formazione del personale sanitario
A2: Servizio di attenzione alla salute materno infantile
A3: Apertura e consolidamento di servizi riabilitativi di base per bambini con disabilità
2) I bambini e le bambine con disabilità, che frequentano la scuola e quelli ospitati negli orfanatrofi, sono inclusi nei percorsi formativi speciali e ricevono supporto e sostegno nel tempo extrascolastico da operatori formati grazie all'applicazione del modello di educazione dello SVILUPPO INCLUSIVO SU BASE COMUNITARIA
A1: Estensione del modello educativo dell’insegnante di sostegno nelle scuole di DES e Jabel Aulia
A2: Estensione del modello SIBC per il sostegno extrascolastico
A3: SIBC negli orfanatrofi
3) Le donne e le ragazze più vulnerabili hanno migliorato la loro preparazione professionale e sono protagoniste della vita sociale ed economica della loro famiglia con l’avvio di una micro attività imprenditoriale generatrice di reddito
A1 : Capacity building del personale manageriale
A2 : Formazione dei Formatori del Vocational Training Center (VTC)
A3 : Formazione di alunne/i ed alumni del VTC selezionate dalle associazioni del network
A4 : Avviamento di un’Impresa Artigianale
CO-FINANZIATORI