![]() |
IL VIAGGIO 2019-2022, Esmeraldas e Juba a sostegno degli interventi chirurgici realizzati a favore di bambini con disabilità, perchè un intervento chirurgico e la riabilitazione possono donare ai bambini di Juba ed Esmeraldas gioco, studio e la speranza per un futuro migliore
|
|
![]() |
LATTE JUBA 2022, Juba per supportare il programma nutrizionale avviato a Juba in favore di bambini e le loro mamme in stato di malnutrizione media o con difficoltà di allattamento |
|
![]() |
WORLD VISION 2021-2022, Esmeraldas per sostenere il programma di Sviluppo Inclusivo su base comunitaria-SIBC, attraverso visite domicilari presso famiglie dove sono presenti bambini con disabilità per supportarli nello sviluppo delle competenze, effettuare terapia riabilitativa, sostenere l'istruzione e l'inserimento lavorativo. |
|
![]() |
LA TENACIA DI SOUMIA
2021, Rabat a sostegno del centro polivalente SAFIR in Marocco, punto di riferimento importante per le famiglie dove sono presenti bambini con disabilità per avere |
|
![]() |
SOSTENIAMO LA RIABILITAZIONE SU BASE COMUNITARIA 2016-2019 con l'obiettivo di sostenere i progetti basati sull'approccio della Riabilitazione su Base Comunitaria-RBC attivi nei Paesi in cui siamo presenti, certi che l'emancipazione delle persone con disabilità avviene solo nel momento in cui vengono regolarmente incluse nella comunità di appartenenza. |
|
![]() |
EMERGENZA ALIMENTARE 2017, Juba per far fronte a una crisi alimentare mai vista prima nel Paese, OVCI ha organizzato una raccolta fondi straordinaria per supportare le famiglie dei propri collaboratori e dei beneficiari che si rivolgono al servizio Usratuna donando Kit alimentari e latte in polvere per neonati. |
|
![]() |
EMERGENZA TERREMOTO 2016, Ecuador per far fronte al terremoto che ha colpito la provincia di Esmeraldas il 16 aprile. Consapevoli che in una situazione di emergenza le persone con disabilità sono ancora più vulnerabili, OVCI ha organizzato un intervento mirato concentrandosi su 4 aspetti: alimentare, case prefabbricate, ausili ortopedici specifici, interventi mirati da parte di specialisti in ambito medico, riabilitativo, psicologico e animazione per bambini. |
|
![]() |
PER UN FUTURO MIGLIORE 2014-2016, Juba per promuovere una società accogliente, in cui tutti i bambini abbiano la possibilità di studiare, giocare, divertirsi e in cui le persone con disabilità diventino una risorsa per l'intera comunità. |
|
![]() |
EMERGENZA COLERA 2014, Juba campagna lanciata per far fronte all'emergenza colera che ha colpito Juba a maggio, con la distribuzione di clorina e la sensibilizzando sulle attenzioni igienico-sanitarie da tenere. Questo intervento è servito per riportare la situazione a una condizione di normalità. |
|
![]() |
RISCOPRIAMO LA BELLEZZA DI CONDIVIDERE 2012-2014, Ecuador estensione del progetto di Riabilitazione su Base Comunitaria a altre Comunità della Provincia di Esmeraldas, coinvolgendo un numero maggiore di beneficiari |
|
![]() |
NESSUNO ESCLUSO perchè ciascuno di noi può fare qualcosa 2010-2012, Sudan ampliamento progetto CBR, sostegno al Centro di Formazione Guidata e apertura ambulatorio materno-infantile a Dar El Salaam (un sobborgo molto periferico e privo di servizi socio-sanitari della Municipalità di Omdurman, Khartoum) |
|
![]() |
INSIEME IN SUDAN E IN ECUADOR per progettare un futuro migliore 2008-2010, Ecuador e Sud Sudan Juba: realizzazione costruzione della St. Mary's University - inaugurata il 15 aprile 2009 - che ha permesso l'attivazione della prima annualità del corso di laurea in Scienze della Riabilitazione. Grazie alla campagna è stato anche costruito il settore dedicato agli studenti dell'anno preliminare Esmeraldas: realizzazione della prima Officina Ortopedica della Provincia di Esmeraldas per la fabbricazione di stampelle, carrozzine, deambulatori e scarpe ortopediche |
|
![]() |
FACCIAMO CENTRO! perché in Sudan la riabilitazione sia di casa 2006-2008, Sudan costruzione del primo Centro di Riabilitazione a Khartoum - Omdurman. Centro destinato alle attività di riabilitazione per un centinaio di bambini e ragazzi disabili, formazione per i futuri fisioterapisti, formazione per i volontari che agiscono nelle comunità rurali |
|
![]() |
LAVORI IN CORSO costruisci con noi la pace nel Sudan 2005-2006, Sudan per affiancarci a tutti i sudanesi che hanno lavorato per la rinascita del loro Paese, dopo decenni di guerra civile. Sono persone che ci hanno creduto e che sono diventate nostre amiche. Come OVCI in tutti gli anni di presenza in Sudan abbiamo sognato che curare un bambino con disabilità fosse possibile senza appoggiarci a fisioterapisti esterni: la nascita dell'Università Afhad rende possibile questo sogno |
|
![]() |
WAMID 2005-2006, Marocco sostegno alle attività riabilitative per i bambini del Centro "Lalla Meriem" di Rabat per prevenire l'abbandono dei bambini disabili e migliorare le loro condizioni di vita, sviluppando un sistema integrato di servizi sociali e sanitari ponendo attenzione all'aspetto riabilitativo, alla loro integrazione e a quella dei loro famigliari |
|
![]() |
BUON COMPLEANNO USRATUNA 20 anni in Sudan con i bambini disabili 2004-2005, Sudan ristrutturazione del Centro di Riabilitazione USRATUNA, così da permettere ai bambini del Centro di continuare a ricevere assistenza in un ambiente decoroso e sicuro |
|
![]() |
GRANELLI DI PACE 2004, Sudan promozione dell'integrazione sociale delle persone con disabilità a Khartoum, dove operatori e volontari - italiani e sudanesi - sono impegnati nell'attivazione di un Centro di Formazione professionale per ragazzi disabili, di un Servizio di riabilitazione e assistenza alle famiglie e di un Centro polivalente per la prima infanzia |
|
![]() |
ESMERALDAS diritto alla salute ... diritto negato! 2003-2004, Ecuador estensione dell'intervento di OVCI ai centri rurali della Provincia di Esmeraldas dove l'isolamento e la povertà rendono gravissima la situazione sanitaria e, per raggiungere i più vicini ospedali, occorrono anche dieci ore di canoa. OVCI si impegna a individuare persone del villaggio che godano della fiducia della comunità e che - con un'adeguata formazione - siano capaci di riconoscere i disturbi più elementari a dare ai genitori consigli utili |
|
![]() |
DAMMI UNA MANO 2002-2003, Sudan realizzazione di interventi individualizzati, sostenere le attività di fisioterapia e far accompagnare con appositi fuoristrada i piccoli ospiti che non sono in grado di camminare. Questa campagna permetterà anche di costruire un fondo per le emergenze, così da garantire la continuità del servizio offerto dal Centro di Usratuna |
FANG-SHANG
2002, Cina
sostegno alla formazione del personale del Centro di riabilitazione gestito dalla Croce Rossa Cinese nel distretto di Fang Shang (a 80 km da Pechino), oltre a garantire una formazione di base alle famiglie per la gestione e la riabilitazione dei bambini seguiti nel Centro, in modo tale da migliorare le loro abilità e favorire la loro inclusione sociale
PROGETTO COFIANZA
2001, Ecuador
sostegno per svolgere le attività di falegnameria nella scuola Juan Pablo II, coinvolgendo quattro ragazzi sordi per la produzione di mobili di qualità e che soddisfano il mercato locale. Con questa campagna OVCI intende allestire un capannone che consenta di lavorare in condizioni di maggiore sicurezza ai giovani disabili e di poter acquistare macchinari più efficienti
FAMIGLIA AMICA 2000
2000-2001, Brasile-Ecuador-Sudan
creazione di un fondo per offrire un sostegno significativo alle famiglie che vivono in condizioni di grave disagio
in Brasile: per sostenere i costi delle cure necessarie alle future mamme, alle neomamme e ai bambini fino a 5 anni
in Ecuador: per reclutare gli insegnanti per le cinque comunità rurali più bisognose della zona e acquistare il materiale didattico necessario per tutti i bambini
in Sudan: per sostenere i costi degli esami e i programmi alimentari supplementari per le future mamme, oltre a sostenere i corsi di educazione sanitaria di base del trattamento della mamma sieropositiva
UNA BICI PER RISALIRE
1998-1999, Sudan
sostegno economico ai lavoratori del Centro Usratuna, in modo tale che possano comprare una bicicletta per raggiungere il posto di lavoro, cooperando così alla ricostruzione del loro Paese
A TEMPO DI "MARIMBA"
1998-1999, Ecuador
sostegno al 'gruppo Marimba' (nato presso la Juan Pablo II). La Marimba è un ballo classico di Esmeraldas accompagnato dal caratteristico strumento chiamato 'marimba'. Attraverso la musica i ragazzi riscoprono le radici culturali del proprio popolo
TUTTI A SCUOLA
1998-1999, Ecuador
sostegno alle famiglie meno abbienti per il pagamento delle rette scolastiche. Senza questo contributo diverse famiglie non sarebbero in grado di sostenere l'iscrizione dei propri figli presso la scuola Juan Pablo II
FILTRO NUOVO, FONTE ... NOVA!
dall'acqua la vita
1996-1999, Brasile
sostegno delle spese per l'acquisto di filtri per poter avere acqua potabile nel quartiere dove sorge il Centro di Salute gestito da OVCI. L'acqua potabile è una delle basi essenziali per la prevenzione delle principali infestazioni dell'apparato digerente che sono causa di denutrizione, bassa resistenza ad altre patologie infettive e di disturbi dello sviluppo psico-mentale
PERCHE' UN BAMBINO CRESCA SANO
1996-1999, Brasile
sostegno alle spese per esami medici e acquisto di medicinali per quelle famiglie che non possono permettersi di ricorrere a strutture sanitarie a pagamento
MANDIAMO CLAUDIO IN ...GOAL!
1996-1997, Brasile
mobilitazione provinciale a cui ha anche aderito il Gruppo di Animazione OVCI di Como per l'acquisto di un'auto che permetta al dr. Claudio Madasi di spostarsi per le visite nella città di Santana
IL MIO MATTONE PER IL CENTRO DI SAUDE
1996-1997, Brasile
per sostenere economicamente il Centro di Salute pediatrico 'P. Luiz Monza', in modo tale che possa garantire la realizzazione di corsi di educazione alla salute, acquistare medicinali e le attrezzature per il laboratorio
UN SEME DI SPERANZA
1995-1999, Ecuador
realizzazione di un corso sulle tecniche agricole nella scuola Juan Pablo II, in modo tale da permettere la coltivazione di un piccolo appezzamento di terreno all'interno della scuola che permetterà agli alunni con disabilità di sperimentare le più comuni colture agricole, con una forte connotazione terapeutica
FAMIGLIA AMICA
1995-1999, Brasile
gemellaggio tra famiglie italiane e famiglie brasiliane per aiutare le famiglie brasiliane a far fronte ai propri bisogni più essenziali attraverso un aiuto per la spesa alimentare, l'acquisto di farmaci e la necessità di sottoporsi ad esami clinici urgenti
AGGIUNGI UN POSTO A SCUOLA
1995-1999, Sudan
presso il Centro USRATUNA è attiva una scuola a cui accedono anche i bambini disabili che ricevono un trattamento riabilitativo, Dal 1996, alla scuola primaria è stata affiancata anche la scuola secondaria, questo ha richiesto una serie di adeguamenti strutturali - in particolare l'allestimento di una biblioteca e di un laboratorio di scienze
UN NOME PER NINGUEN
1995-1996, Brasile
contributo per il pagamento delle tasse per ottenere il certificato di nascita - senza il quale i bambini non possono iscriversi e frequentare la scuola
PROGETTO APAFAE
1995-1996, Ecuador
sostegno Associazione Genitori della Provincia di Esmeraldas per coscientizzare i genitori che vogliono lottare per assicurare un'educazione migliore ai propri figli e per garantire che anche i bambini delle zone rurali abbiano le stesse possibilità educative dei bambini in città
"... E COME POTEVAMO NOI CANTARE?"
1995-1996, Sudan
accogliendo una richiesta della Diocesi di Juba, OVCI ha deciso di sponsorizzare la pubblicazione di un libretto per i canti in lingua "bari" (lingua della tribù più diffusa sul territorio). Ne sono state realizzate 4.000 copie da distribuire a tutti i fedeli di varie Parrocchie della Diocesi. La stampa dei libretti è stata realizzata in loco, in modo da valorizzare le capacità produttive locali
UN CARGO PER JUBA
1994-1996, Sudan
in risposta alla richiesta dei volontari presenti a Khartoum, OVCI ha deciso di raccogliere fondi per finanziare l'invio di un Cargo da Khartoum a Juba carico di derrate alimentari e medicinali per far fronte alle grandi difficoltà che la popolazione locale deve affrontare a causa della guerra civile