Nei primi giorni di giugno a Pechino è stato tenuto un corso di tre giorni sulla Psicomotricità dal titolo: “Psychomotor and Play development: how to develop Sensory Motor Integration skills, Cognitive skills Relations in PMT”. Il corso è stato richiesto ed organizzato insieme al CARD (China Association for the Rehabilitation of the Disabled), un ente che raggruppa i professionisti della Federazione Nazionale dei Disabili, e i relatori del corso sono stati i volontari di OVCI la Nostra Famiglia e gli operatori di Womende Jiayuan (nostra controparte cinese).

Hanno partecipato al corso 50 fra terapisti ed insegnanti, molti dei quali operano in strutture dislocate in tutta la Cina, che ospitano dai 50 ai 200 bambini. Questi Centri utilizzano molte attrezzature e usufruiscono di spazi adeguati, le competenze di base però richiedono molta formazione.

微信图片 20230607095803Gli operatori di OVCI la Nostra Famiglia si inseriscono dando supporto al personale locale, ed una delle modalità principali è l’organizzazione di formazioni in ambito professionale. La TNPEE Elena Ippolito, responsabile della conduzione del corso, ha più volte posto l’accento sull’importanza del creare una buona relaziona terapista-paziente, in quanto, spesso la buona riuscita di un piano riabilitativo va di pari passo con un’esperienza gioiosa, divertente e serena del bambino con il proprio terapista.

È stata messa in evidenza la sintesi fra i principi della psicomotricità, le fasi evolutive dello sviluppo infantile, le modalità di apprendimento del bambino e le peculiarità di alcune tipologie di patologie.

Tramite la discussione pratica su casi reali e giochi esperienziali di consapevolezza su sé stessi, gli studenti hanno potuto ragionare insieme per comprendere e trovare soluzioni, considerando tutti i fattori coinvolti nella presa in carico: ambientali, relazionali, emotivi, psicologici e riabilitativi.

L’opera di sensibilizzazione di OVCI la Nostra Famiglia alla professionalizzazione del personale nell’ambito riabilitativo in Cina passa attraverso la trasmissione e l’enfatizzazione dei valori che utilizziamo e adattiamo nel nostro lavoro. Per questa ragione, le tematiche che sono state affrontate durante il corso hanno stimolato il coinvolgimento attivo dei partecipanti, che tramite giochi in coppia e in gruppo, e un confronto costante, hanno potuto fare esperienza in prima persona di cosa significhi valutare e trattare un caso con l’approccio proprio della neuropsicomotricità dell’età evolutiva.

微信图片 20230607102402In Cina, la psicomotricità è ancora poco diffusa, e OVCI la Nostra Famiglia oggi ne rappresenta uno dei principali promotori. Il corso ha riscosso molto successo sia per numero di partecipanti, sia per la motivazione e il livello di interazione di ogni corsista.

In qualità di operatori nell’ambito della cooperazione internazionale, è nostro obiettivo che le attività siano adeguate ai professionisti in loco, e siano adottabili nella realtà locale. Senza un adattamento al contesto di lavoro quotidiano, l’obiettivo di aumentare il livello di inclusione sociale delle persone con disabilità non può essere raggiunto.

Il fatto che molti dei partecipanti al corso avessero già partecipato alle nostre iniziative formative in passato e siano tornati per ampliare le proprie conoscenze sulla psicomotricità nell’ambito della riabilitazione, ci conferma la necessità tangibile di continuare con determinazione il nostro lavoro come ONG in Cina: contribuire a formare una rete di professionisti della riabilitazione che nel presente e nel futuro possa dare un aiuto concreto a tutte le persone con disabilità.

Lo staff di OVCI in Cina

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549