Comunicato stampa

Quindicesima edizione del Festival Handifilm

La quindicesima edizione dell'Handifilm Festival si è svolta a Rabat dal 1° al 4 dicembre sotto l'Alto Patrocinio di Sua Maestà Mohammed VI e ha avuto come tema "Il cinema come leva per l'empowerment". L'espressione "cinema inclusivo" è stato ricorrente in molti film e in tutte le attività e i dibattiti paralleli.

I licei pubblici marocchini hanno vinto i 4 premi del concorso internazionale del cortometraggio speciale junior. Il liceo CFA Le Beausset ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria.

Nel concorso internazionale di cortometraggi, il gran premio del Festival Handifilm è stato vinto dal film americano "Feeling Through" di Doug Roland. Spagna, Francia e Corea del Sud si sono spartite i tre premi rimanenti. (Vedi palmares in allegato)

WhatsApp Image 2022 12 05 at 00.33.32 13La giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale al film marocchino "Casting". La presidente della giuria, Khaoula Assebab BENOMAR, ha dichiarato: "Abbiamo assegnato al film Casting una menzione speciale per il suo diverso punto di vista e per l'emozione che ha saputo trasmetterci.

«L'inclusione, in tutte le sue forme, era presente in tutti i film. E cito come esempio il film "Feeling through" che ha vinto il Gran Premio dell'Handifilm festival. Questo film ha cristallizzato in modo magico come un incontro casuale tra una persona con diverse disabilità e un giovane un po' smarrito nella vita, per non dire delinquente, possa dare un senso alla vita di questo giovane e trasformarlo in un fervente difensore dei valori, del rispetto, dell'aiuto reciproco e della stima per gli altri»,  ha dichiarato il dottor Hassane BENKHLAFA, direttore generale dell'Handifilm Festival.

Infine, l'obiettivo dell'Handifilm Festival è quello di promuovere la partecipazione delle persone con disabilità e di diffondere una cultura che accolga la diversità, aiutando a sviluppare le capacità creative dei giovani. A questo proposito, Marco Ramotti, direttore e insegnante di agricoltura dell'Istituto Prevert di Osasco, ci ha detto: «Il cinema, l'agricoltura e la cucina ci permettono di imparare la tolleranza alla frustrazione. Infatti, la realizzazione e la partecipazione a un concorso può dare a una minoranza la possibilità di vincere dei premi, ma espone molti altri alla frustrazione, con difficoltà e imprevisti legati alla frustrazione o al fallimento a livello di festival o di pubblico».

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549